image-voiture-amerique-immatriculer-france

La mia auto è americana, come faccio a immatricolarla in Francia?

Come ottenere il COC di un'auto? Lettura La mia auto è americana, come faccio a immatricolarla in Francia? 5 minuti Prossimo COC gratuito?

Hai deciso di importare la tua auto americana in Francia? Congratulazioni per questa straordinaria acquisizione! Tuttavia, prima di poter guidare legalmente sulle strade francesi, bisogna superare diversi passaggi amministrativi. L'immatricolazione di un veicolo importato dagli Stati Uniti richiede particolare attenzione, a causa delle notevoli differenze tra gli standard americani ed europei. Niente panico! In questo articolo ti guideremo passo dopo passo attraverso questo processo a volte complesso ma del tutto realizzabile con le giuste informazioni.


Comprendere le differenze tra gli standard americani ed europei

Prima di iniziare la procedura di immatricolazione in Francia , è essenziale comprendere che i veicoli americani soddisfano standard diversi da quelli in vigore nell'Unione Europea. Tali differenze riguardano in particolare i sistemi di illuminazione, le emissioni inquinanti e alcuni dispositivi di sicurezza.

Le auto americane sono generalmente progettate per la guida a destra, con i fari orientati in modo diverso rispetto a quelli richiesti in Europa. Inoltre, gli standard sulle emissioni (EPA negli USA ed Euro in Europa) possono variare notevolmente. Ecco perché l'omologazione è un passaggio cruciale che probabilmente richiederà modifiche tecniche al tuo veicolo.

L'Agenzia nazionale per la sicurezza dei documenti (ANTS) e la dogana francese sono gli enti che supervisionano rigorosamente queste procedure per garantire che tutti i veicoli che circolano sul territorio rispettino le attuali norme di sicurezza e ambientali.


I passaggi chiave per registrare la tua auto americana

L'immatricolazione di un'auto dagli Stati Uniti segue un iter preciso che possiamo suddividere in diverse fasi essenziali:


1. Sdoganamento e tasse

Il primo passo fondamentale: passare la dogana. Il veicolo deve essere dichiarato alla dogana, che determinerà le tasse di importazione applicabili. Queste tasse generalmente includono:

- Dazi doganali (variabili a seconda dell'età e del tipo di veicolo)
- IVA (20% del valore del veicolo comprese le spese di trasporto)
- La sanzione ecologica (dipendente dalle emissioni di CO2)

Una volta pagate queste tasse, otterrai un certificato di sdoganamento (846A), documento essenziale per il resto della procedura.


2. Ottenimento del certificato di conformità

Il passo successivo, probabilmente il più tecnico, è ottenere un certificato di conformità europeo . Per i veicoli americani questo documento non viene rilasciato automaticamente perché questi veicoli non sono progettati secondo gli standard europei.

Hai due opzioni:

- Rivolgiti a un servizio specializzato come Service Homologation che ti guiderà nell'ottenimento di questo documento fondamentale.
- Presentarsi presso un ufficio di ricevimento individuale (RTI) presso il dipartimento minerario (DREAL), che probabilmente richiederà modifiche tecniche al veicolo.

Per identificare con precisione il vostro veicolo nel sistema francese sarà inoltre necessario il numero CNIT (Codice Nazionale di Identificazione del Tipo) .


3. La domanda di certificato di registrazione

Una volta che il tuo veicolo sarà conforme agli standard europei e avrà il relativo certificato, potrai finalmente procedere con la vera e propria richiesta di immatricolazione . Questo processo viene ora svolto online sul sito web ANTS con i seguenti documenti:

- Il certificato di conformità europeo
- Il certificato di sdoganamento (846A)
- Il titolo di proprietà americano (titolo statale)
- Un documento d'identità valido
- Prova di indirizzo
- Modulo Cerfa n. 13750

Il costo del certificato di immatricolazione varia a seconda della potenza tassabile del veicolo e dell'ufficio di immatricolazione.


Punti di attenzione speciali

L'importazione e l'immatricolazione di un veicolo americano comportano alcune specificità di cui dovresti essere a conoscenza:

Le modifiche tecniche necessarie possono essere costose: fari, indicatori di direzione, fanali posteriori... Informatevi in ​​anticipo su questi aspetti per evitare brutte sorprese.

Prevedere tempi di elaborazione adeguati : l'intero processo può richiedere diverse settimane o addirittura mesi, a seconda della complessità del file e delle modifiche da apportare.

Non dimenticare l'assicurazione : alcune compagnie assicurative potrebbero essere restie a coprire i veicoli importati o applicare premi più elevati. Confronta le offerte prima di finalizzare il tuo progetto di importazione.


Conclusione: un progetto entusiasmante che richiede preparazione

Immatricolare in Francia un'auto proveniente dall'America è un'avventura amministrativa che richiede pazienza e rigore, ma che resta del tutto fattibile. La chiave è una buona preparazione e la conoscenza dei passaggi da seguire.

Se questi passaggi ti spaventano, sappi che professionisti come Service Homologation possono guidarti durante tutto il processo e fornirti i certificati di conformità necessari per facilitare l'omologazione del tuo veicolo americano.

Con le giuste informazioni e un pizzico di perseveranza, presto potrai goderti legalmente la tua auto americana sulle strade francesi!